Home Siti Internet Popolari Google Come cancellare la cronologia di Google

Come cancellare la cronologia di Google

Preoccupato per la tua privacy online? In questa guida ti mostreremo come cancellare la cronologia di Google e le tue attivitĂ  memorizzate da Google.

Come dici? Ci hai provato in tutti i modi ma ancora non hai capito come cancellare la cronologia di Google? Nessun problema, perché sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Infatti, in questa utile guida ti mostreremo come cancellare la cronologia del motore di ricerca più famoso e utilizzato al mondo.

Cancellare la cronologia di Google può essere complicato quando non si conoscono i passaggi da seguire, ma in realtà è un operazione semplicissima, che può fare chiunque e che richiede pochi secondi. Nelle righe successive ti mostreremo come cancellare la cronologia Google da qualsiasi dispositivo, che sia un computer, un tablet o smartphone Android e iOS. Inoltre, per garantirti maggior privacy mentre navighi online, ti mostreremo come cancellare le tue attività memorizzate da Google.

Detto ciò, mettiti comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero per leggere questa guida e risolvere il tuo problema in men che non si dica. Siamo convinti che rimarrai piacevolmente sorpreso dalla semplicità dei passaggi illustrati e che, in caso di necessità, sarai in grado di spiegarlo ai tuoi amici e colleghi bisognosi di aiuto. Ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo!

Indice

Perché cancellare la cronologia di Google?

Spesso e volentieri sentiamo parlare di grandi aziende che, a causa degli incessanti attacchi informatici, vengono derubate dei dati sensibili dei propri utenti e questo ci fa storcere il naso, mettendo in dubbio la sicurezza dei nostri dati online. Per vivere piĂą sereni basterebbe limitare la quantitĂ  di dati che pubblichiamo online! Il primo passo verso questa serenitĂ , consiste proprio nel cancellare la cronologia di Google, il browser web piĂą utilizzato al mondo.

Infatti, cancellare la cronologia di Google è uno dei modi per limitare la quantità di dati personali che vengono raccolti online. Questo però non basta perché Google tiene traccia di tutto, ma proprio tutto. Ecco cosa memorizza Google:

  • Salva la tua attivitĂ  nei siti e nelle App Google.
  • Salva i luoghi in cui ti rechi con i tuoi dispositivi.
  • Archivia informazioni sui tuoi contatti, i tuoi calendari, le tue App e altri dati dei tuoi dispositivi.
  • Registra la tua voce e le tue attivitĂ  audio.
  • Salva le tue ricerche su YouTube.

Tutte queste informazioni extra che forniamo a Google posso essere disattivate dalla pagina “Gestione attivitĂ “. Per disattivare la raccolta delle attivitĂ  segui questi passaggi:

  1. Con il tuo computer, vai nella pagina Gestione AttivitĂ .
  2. Disattiva l’attivitĂ  che non vuoi venga salvata in Google.
  3. Clicca sopra il tasto Sospendi per confermare.

Nota: Se decidi di cancellare la cronologia di Google, verranno cancellate tutte le password salvate, quindi dovrai accedere nuovamente a tutti i siti per i quali hai salvato la password.

Come cancellare la cronologia di Google

Prima di procedere, assicurati di aver effettuato l’accesso al tuo account Google (il procedimento potrebbe variare in base al dispositivo utilizzato).

Android

  1. Individua e apri l’App Chrome.
  2. Tocca Altro, l’icona dei tre puntini verticali situata in alto a destra dello schermo e seleziona Cronologia. Se la barra degli indirizzi si trova in basso, scorri verso l’alto nella barra degli indirizzi e tocca Cronologia raffigurata dall’icona di un orologio grigio.
  3. Pigia sulla voce Cancella dati di navigazione.
  4. Accanto a “Intervallo di tempo”, seleziona il periodo di cui vuoi eliminare la cronologia. Per cancellare tutti i dati, tocca Tutto.
  5. Seleziona “Cronologia di navigazione”. Deseleziona gli altri dati che non vuoi eliminare.
  6. Tocca Cancella dati.

Computer

  1. Sul tuo computer, apri il browser Google Chrome.
  2. Fai clic su Altro, l’icona a tre puntini verticali che trovi in alto a destra della finestra.
  3. Fai clic su Cronologia > Cronologia.
  4. A sinistra, fai clic su Cancella dati di navigazione. Viene visualizzata una finestra.
  5. Nel menu a discesa, seleziona il periodo della cronologia da eliminare. Per cancellare tutti i dati, seleziona Tutto.
  6. Seleziona le caselle relative ai dati che vuoi cancellare in Chrome, inclusa l’opzione “Cronologia di navigazione”.
  7. Fai clic su Cancella dati.

iPhone e iPad

  1. Individua e apri l’app Chrome.
  2. Tocca Altro, l’icona dei tre puntini orizzontali situata in basso a destra dello schermo e seleziona Cronologia.
  3. In basso a sinistra tocca Cancella dati di navigazione.
  4. Seleziona Cronologia di navigazione. Potrebbe essere selezionata per impostazione predefinita.
  5. Deseleziona gli elementi che non vuoi eliminare.
  6. Tocca Cancella dati di navigazione e poi Cancella dati di navigazione.
  7. Tocca Fine in alto a destra.

Cancellare le tue attivitĂ  memorizzate su Google

Come anticipato pocanzi, quando utilizzi siti, app e servizi Google, alcune attivitĂ  vengono memorizzate nel tuo Account Google. Puoi visualizzare ed eliminare queste attivitĂ  nella pagina “Le mie attivitĂ ” e interromperne il salvataggio in qualsiasi momento.

Computer

  1. Avvia un qualsiasi browser e visita la pagina “Le mie attivitĂ  Google“.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Menu, l’icona delle tre linee orizzontali e seleziona la voce Elimina attivitĂ  per.
  3. Sotto “Elimina attivitĂ “, fai clic su Dall’inizio.
  4. Fai clic su Avanti e poi su Elimina.

Se lo desideri puoi anche eliminare solo alcuni elementi o specifiche attivitĂ . Per farlo vai nella pagina “Le mie attivitĂ  Google“:

  1. Clicca su Menu, l’icona raffigurante le tre linee verticali situata in alto a destra della pagina e clicca su Vista per elemento.
  2. Scorri verso il basso fino all’attivitĂ .
  3. Individua l’elemento che vuoi eliminare. Puoi trovarlo in diversi modi, tra cui: Consulta i dati per giorno o Utilizza la ricerca o i filtri.
  4. In corrispondenza dell’elemento che vuoi eliminare, fai clic su Altro, l’icona dei tre puntini verticali e clicca su Elimina.

Dispositivi mobile: Android e iOS

  1. Avvia Chrome e visita la pagina “Le mie attivitĂ  Google“.
  2. In alto a sinistra tocca Menu, l’icona delle tre linee orizzontali e seleziona la voce Elimina attivitĂ  per.
  3. Sotto “Elimina attivitĂ “, pigia sulla voce Dall’inizio.
  4. Tocca Avanti e poi su Elimina.

Puoi eliminare solo alcuni elementi o specifiche attivitĂ  anche tramite dispositivi mobile. Per farlo vai nella pagina “Le mie attivitĂ  Google“:

  1. In alto a sinistra, tocca Menu, l’icona delle tre linee orizzontali e pigia sulla voce Vista per elemento.
  2. Scorri verso il basso fino all’attivitĂ .
  3. Individua l’elemento che vuoi eliminare. Puoi trovarlo in diversi modi, tra cui: Consulta i dati per giorno o Utilizza la ricerca o i filtri.
  4. In corrispondenza dell’elemento che vuoi eliminare, tocca su Altro, l’icona dei tre puntini verticali e pigia su Elimina.

Questo è quanto, ora sai come cancellare la cronologia di Google per avere piĂą privacy online. Se la guida ti è piaciuta, vedi anche: impostare Google come pagina iniziale e come disattivare l’assistente Google.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI CORRENALI

ARTICOLI CORRENALI

ARTICOLI CORRENALI