Può capitare di dover resettare l’iPhone o l’iPad. Magari perchè devi vendere il telefono o anche solo perchè devi portarlo in riparazione presso un centro assistenza. Il reset è consigliato per rimuovere i tuoi dati sensibili. In questa guida ti spiego come resettare iPhone e iPad
Come ripristinare iPhone o iPad: riepilogo
Ripristina un iPhone o iPad utilizzando Impostazioni, Generali, Ripristina, Inizializza contenuto e impostazioni. Ti verrà richiesto di inserire il passcode e l’ID Apple prima che il processo venga completato.
Come eseguire il soft reset di iPhone o iPad
Se il telefono è stato bloccato e desideri solo riavviarlo, ma nessuno dei pulsanti funziona, tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante Home finché il dispositivo non si spegne e viene visualizzato il logo Apple. Quindi rilascia i tasti e il tuo telefono o iPad torneranno alla normalità.
Come eseguire il backup di un iPhone
Anche se utilizzi iCloud, è consigliato effettuare un backup completo collegando l’iPad o l’iPhone al computer, sbloccandolo, in attesa che venga visualizzato in iTunes. quindi fai clic su di esso nel riquadro a sinistra. Si dovrebbe aprire la schermata di riepilogo, dove vedrai una sezione di backup. Basta fare clic sul pulsante Esegui il backup adesso. (Controlla la casella di backup Encrypt iPhone se vuoi che tutte le tue password siano salvate.)
Come resettare un iPhone
Una volta fatto, puoi iniziare il processo di ripristino. Per sicurezza vale la pena rimuovere la SIM in quanto potrebbe contenere dati o contatti importanti che non vogliamo perdere.
In base alla versione iOS che usi, le schermate potrebbero essere diverse dalle nostre, ma non preoccuparti perchè la foto non si allontanerà molto da ciò che vedrai sul tuo dispositivo. Stesso vale per iPad.
Passaggio 1. Apri Impostazioni, Generali e scorri fino alla fine per aprire Ripristina.
Passaggio 2. Tocca Cancella contenuto e le impostazioni. Se hai impostato il Touch ID o il codice di sblocco, potresti dover inserire una dei due per avviare il reset. Ricorda che non è possibile reimpostare il dispositivo se non si immettono i codici.
Passaggio 3. Ora dovrai inserire la password del tuo Apple ID. In questo modo l’account può essere rimosso dal tuo dispositivo. Se invece si ripristini il tuo iPhone con iTunes, l’Apple ID andrà inserito al riavvio del dispositivo. Se seguirai questo metodo, al riavvio del telefono non ti verrà richiesto di inserire i dati del tuo Apple ID.

Passaggio 4. Il processo di ripristino può richiedere un minuto o due, dopodiché verrà visualizzata la schermata di benvenuto con le indicazioni per procedere. Ora il tuo iPhone è pronto per essere venduto o portato ad un Apple Store per la riparazione.